KENTAUROS
STAND UP! IN PIEDI CONTRO IL BULLISMO
Condividi su:
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

STAND UP! IN PIEDI CONTRO IL BULLISMO

Il progetto “STAND UP! IN PIEDI CONTRO IL BULLISMO” si struttura in due parti che hanno lo scopo di creare due prodotti culturali fruibili dalle scuole o dai ragazzi per creare informazione e cultura sugli effetti del bullismo e sulle implicazioni legali dello stesso. Il progetto prevede la realizzazione di un documentario sul bullismo dove oltre alle sportive si ascolteranno psicologi, avvocati, psichiatri che racconteranno il loro punto di vista sul fenomeno e alcune interviste alle atlete che racconteranno la loro storia, che sarà poi usata come ispirazione per una grafic novel sul tema, con lo scopo di comunicare con un linguaggio semplie e diretto i contenuti approfonditi, lo stesso prodotto avrà una versione cartacea ed una online per garantire una fruizione immediata.

1. DOCUMENTARIO SUL BULLISMO E LO SPORT COME RISORSA

OBIETTIVO:
Realizzazione di un documentario sul tema del bullismo  che ha uno scopo informativo e di approfondimento, con interviste a psicologi avvocati e psichiatri, oltre che ad atlete che racconteranno come lo sport sia stato per loro una risorsa importante contro il bullismo e contro la discriminazione di genere.

A chi si rivolge il progetto:
Studenti delle scuole medie e superiori delle città di Genova e Venezia (versione cartacea) e di qualsiasi istituto volesse fruirne nella versione digitale.

Direzione scientifica del progetto

Ambito psiologico:
Andrea Vianello – Psicologo psicoterapeuta
ì Mario Ganz – Psicologo Psicoterapeuta
Roberta Giomo -Psicologa Psicoterapeuta Valeria Trapani – Psichiatra

Ambito legale
Avv. Ilaria Bartolucci, Presidente Camera Minorile Padova
Ambito sociale
Raffaele Zabotto, educatore e Assistente Sociale
Fabio Pacquola, Assistenza Sociale

Ambito sportivo
Mara Romero Borella – atleta e fighter UFC
Chiara Penco – atleta e fighter EFC

REGIA e REALIZZAZIONE DEL DOCUMENTARIO
Alessandra Fuccillo
Musiche originali:
Marco Scipione, musicista

2. FUMETTO CONTRO IL BULLISMO
OBIETTIVO:
Realizzazione di una grafic novel fumetto ambientata nella città di Venezia e di Genova (due città storicamente legate da questioni di antica rivalità e attualmente con problematiche analoghe in relazione alla zona del porto industriale) nelle zone da riqualificare e manutenere, che enfatizzi il valore dello sport e della palestra come luogo ed occasione per uscire dalle dinamiche delinquenziali o di degrado, sia come antidoto al bullismo o al pregiudizio di genere e sociale. Il fumetto sarà da distribuire nelle scuole delle due città in forma cartacea e digitale, veicolando così con il liguaggio dei ragazzi contenuti profondi e valori psicologici attraverso lo sport (sacrificio, ricompensa, confronto sano, cura e rispetto di sé e dell’altro e del luogo). La scenografia e la realizzazione sarà curata e supervisionata da uno staff di psicologi ed assistenti sociali e realizzata da professionisti della grafic novel per creare un prodotto appetibile e moderno che abbia un valore e un appeal che garantisca la fruibilità per la fascia di età a cui è rivolto.

A chi si rivolge il progetto:
Il progetto si rivolge ai ragazzi delle scuole medie e superiori delle città di Venezia e di Genova e sarà fruibile online per cui sarà pubblicamente utilizzabile in questa forma da qualsiasi istituto scolastico.

Le due protagoniste sono ispirate a MARA “MARAVELLA” ROMERO BORELLA, prima fighter italiana ad essere entrata nella prestigiosa promotion americana UFC
e a CHIARA BEASTY BARBIE PENCO, italiana, attuale campionessa mondiale pesi paglia EFC
Due giovani donne italiane che hanno raggiunto nel loro sport e recentissimamente massimi livelli.

LE PROTAGONISTE DEL FUMETTO disegnate da Riccardo Bandiera (disegnatore per Bonelli Editore) sono ispirate a due atlete di due differenti promotions, l’americana UFC e la sudafrcana EFC, Mara “Maravilla” Romero Borella, la prima donna italiana ad entrare nella promotion più importante del pianeta UFC, di origini italo-honduregne, e Chiara “Beasty Barbie” Penco, atleta livornese, campionessa pesi paglia della promotion al femminile EFC.

10 Giugno 2022

STAND UP! IN PIEDI CONTRO IL BULLISMO 2.0

10 Giugno 2022

IO SONO L’UOMO RAGNO IN COLLABORAZIONE CON IL PROGETTO ANGELICA

10 Giugno 2022

CARPE DIEM